Realizazione di case in eco-villaggio progetto open source

secondo questo principio :

La mente allenata sa che ogni transazione deve portare benefici a chiunque ne faccia parte, e che inevitabilmente ogni tentativo di approfittarsi della debolezza, dell’ignoranza e dello stato di bisogno del prossimo le si ritorcerà contro; infatti l’individuo è una parte dell’universale, che non può essere antagonista di nessun altra, al contrario il benessere di ogni parte scaturisce dal riconoscimento dell’interesse del tutto… è il concetto di open source…

Abbiamo adottato il progetto open source, secondo cui chiunque può realizzare il progetto di cui rilasceremo le mappe e le procedure costruttive, previo consenso del proprio ingegnere, ovviamente e del consenso del comune di appartenenza del proprio terreno; rilasceremo queste mappe, nel mese di Febbraio 2013 in questo sito; coloro che realizzeranno l’edificio, non hanno alcun obbligo verso i progettisti originari, se non quello di mandare le foto del realizzo, per segnalare la presenza di uno dei poli dell’eco-villaggio globale che andremo a costrurire; le tecnologie costruttive saranno diverse e provengono da diverse fonti; da fonti locali e da fonti, pre-strutturate.

Il principio è legato all’architettura organica, che ha matrici ancestrali nella antica cultura celtica.

alberto mei rossi geo-designer  ( http://www.codicearchitettura.com)

Pubblicità

IL BOSCO DI IMBOLC LA POTENZA DELL’ACQUA NEL MONDO CELTICO: Editoriale da Codice – architettura

Riprendendo le 5 tematiche funzionali dell’architettura di Jhon Ruskin: ( le 7 lampade dell’architettura) mi rivolgo a coloro che volessero decodificare meglio l’aspetto dell’acqua, per le diverse distinzioni, nel modo f di abitare le funzioni per la società e quindi in generale per l’uomo. L’aspetto devozionale che è relativo all’architettura religiosa, ha una presenza chiara all’interno di ogni edificio cristiano; che cosa rappresentava l’acqua per gli antichi sul piano dello spirito?  nella lampada del sacrificio Jhon Ruskin ( la mia guida spirituale)  in realtà inizia con questo aforisma

  • Tutta l’architettura si propone di influire sullo spirito dell’uomo, non solo di offrire un servizio per il suo corpo

http://www.codicearchitettura.com/image/Multi_Editoriale.htm

La Mia assenza dall’architettura per lungo tempo , dal 24 Novembre del 2010, fu dovuta ad una mia ricerca nella società, stare in mezzo alla gente per capirne gli umori, viaggiare e osservare nuove frontiere vere o false dello spirito; ho osservato, ma alla fine mi sono accorto che la scienza piu avanzata ed in grado di dare risposte migliori, rimane l’architettura, e le migliori risposte sono rivolte anche a coloro che leggono e si accingono a realizzare una casa per la propria esistenza, perchè di questo si parla. Gli antichi e parliamo del periodo Paleolitico e neolitico, realizzavano case pressoche di forma circolare, composte da 3 alementi; in uno di tali elementi circolari, consumavano il cibo, in uno lo conservavano ed in un altro ancora, riposavano e svolgevano, rituali di natura primitiva, di matrice “religiosa”.  Nell’europa Pre-cristiana, ho analizzato il comportamento dei celti rispetto all’acqua, e poi ho analizzato l’aspetto della visione greco romana per poi, tornare nell’ambito cristiano.  Cosa è rimasto di queste antiche memoria fondanti nelle nostre case?  una emerica fava!… Nella dottrina del feng shui, e nelle antiche dottrine abitative giapponesi, troviamo qualcosa di suggestivo, ed era uno spazio dedicato alla cerimonia del tea. Nell” Inghilterra vittoriane, in case di un certo stile, troviamo il cottage, un luogo separato dove invitare amici o semplicemente cambiare ambiente, spesso collocato nel giardino; trovare modo di divesificare gli spazi, consente un ricambio di ossigeno all’interno della casa ma, tutto ha anche un retaggio nello spirito.  L’acqua rappresenta lo spirito, perchè rappresenta la possibilità che ha il cielo di specchiarsi sulla terra, l’acqua in architettura organica è la fusione tra cielo e terra, ed in mezzo si trova la casa, come arrivare a comprendere questa importante funzione?  forse è difficile ma, l’idea di una piscina, nemmeno troppo grande o di un bagno che non sia fatto con la solità Jacuzzi, v ifa capire come sia la forma e l’estensione della forma data dalla luce e dall’acqua a configurare lo spazio. Se l’imperatore Adriano ( villa di Tivoli ) vedesse come oggi , qualcuni ha agghindato i bagni li chiamerebbe  in questo modo : “

processibus maledicebat monumenta mentaliter male..

 L’acqua era venerata dai Celti, anche per il suo potenziale vitale; l’acqua consentiva la vita, senza l’acqua una tribù non poteva sopravvivere,  se i celti veneravano la natura come potenza sacra, l’acqua doveva per forza avere una identità divina soprannaturale che la sovrintendeva, come fu per i greci e romani, ma chi era? .. tale divinità? probabilmente  coincideva con l’elemento stesso, infatti era l’acqua stessa in quando per i celti, gli elementi della natura erano assolutamente sacri; tutta l’europa proviene da questo antico retaggio celtico.  Il simbol odivino dell’Europa è l’acqua.
> L’acqua era simbolo di purificazione e strumento per generare profezie, se pensiamo alla favola del signore degli anelli basata da metafore e allegorie relative alla mitologia norrena, la sfera in cui Frodo, vedeva il futuro era immersa nel pozzo d’acqua; l’acqua ed il pozzo sono due simboli molto potenti; il pozzo è il simbolo della trasformazione, la cascata è il sombolo dell’evoluzione!..  L’acqua  per gli antichi è lo strumento sacrale della fecondità, tutto si genera nell’acqua, l’acqua da sicurezza creativa e rappresenta anche la protezioni dai pericoli; le antiche fortificazioni erano,..circondate da un fossato riempito con l’acqua; una casa con la piscina connessa ha anche un valore di parziale protezione fisica da intrusi se ben congegnata.  Con me collaborano anche i rabdomanti per individuare le linee d’acqua più salubri all’interno di un terreno.  Io stesso…controllo osservando le rocce,…cosa dice il destino del terreno…leggendo le pietre come oracoli e poi prendo decisioni…
> I Druidi …(quelli veri! non  rappreentati  odierni di psico-farmaci che nel tempo libero si mettono una tunica e fanno i Druidi per obbi facendo gite a Stonehenge assieme a sinistri cartomanti ) ,
>    che erano i sacerdoti depositali della verità e della saggezza, custodi   delle conoscenze dei popoli e  nomadi tra i popoli stessi dell’Europa applicavano   l’acqua lustrale. Era  l’acqua in cui veniva spento un tizzone preso dall’altare dei sacrifici ; un antico  rito di “metamorfosi”.  L’acqua  quindi era anche il simbolo della metamorfosi che è piu forte della trasformazione.
>
> Nella progettazione organica l’acqua ha la valenza della connessione cielo terra, e nel processo di progettazione bio-climatica, coordina gli elementi all’interno della casa ed ha una forte relazione con il sistema di riscaldamento naturale / artificiale  del ” Fire-sun ( sole fuoco) … contunua… >>>Alberto Mei Rossi

Hobbit House : La casa celtica : autore del progetto alberto mei rossi : il villaggio di Hobbi-ville

l’ideatore del “bosco di imbolch”  si è ispirato a Tolkien… e all’architettura organica di Wright. ( personaggi vissuti nello stesso periodo)

  

Alberto Mei Rossi si è chiesto…se Tolkien e Frank Lloyd Wright si fossero incontrati cosa avrebbero potuto realizzare?

Codice architettura di Vigevano ha aperto le danze alla progettazione Hobbit-Ville …..( zona ancora tenuta segreta) , case dal basso costo totalmente in  simbiosi con il paesaggio. Un primo esperimento è stato fatto in  Galles lo scorso anno da parte di una famiglia inglese, e su tale stimolo che lo studio codice-architettura di Vigevano ha deciso di proporre al pubblico progetti leggermente più sofisticati ma con un ampia possibilità di personalizzazione ed auto-costruzione; è in corso la richiesta del patrocinio della regione Piemonte e  si sta sviluppando una iniziativa legata alla realizzazione di eco-villaggi da agganciare al sistema di eco villaggi ormai attivi in tutto il mondo; lo stile prescelto è  quello hobbit che in realtà dice Alberto Mei Rossi che si tratta di sviluppi progettuali già appartenenti alla Secession Viennese con un liberty spinto ai massimi livelli di integrazione paesaggistica; ecco il primo progetto basato su una forma simbolica ancora tenuta segreta dedicato ad un primo cliente ancora tenuto segreto che abita in Provenza. Mi recai nell’agosto del 2011 in Provenza e presi un primo contatto con una immobiliarista appassionata di Van Gogh, che un anno dopo mi ospitò, nel suo atelier bed breakfast; è stato un ottimo agosto il  2012, in cui abbiamo deciso di sviluppare il progetto anche con una forma molto più  razionale, ma il primo risultato è quello che vedete in foto. ( Nella vita ci sono parecchi mondi possibili, spesso paralleli su cui puo scorrere menzogna o verità sta a noi “scegliere”…

Nel progetto c’erano alcune persone che però sono state espulse in quanto si è scoperto che erano seguaci di satana…è curioso come di recente qualcuno mi ha scritto ( uno di quelli espulsi dal progetto) affermando più o meno la stessa frase ….che potete ascoltare qui..

Quale miglior cliente per iniziare questa nuova fase di progetti a basso costo e basso impatto ambientale? se non un Comune? cosi si è avviata di recente una nuova ipotesi espandere il progetto con il concetto di Hobbit-ville….. i costi? si parte da 3500 sterline fino ad un massimo di 50 mila euro per una dimora con tutti i comfort moderni. Da dove si parte? si parte da una procedura diversa legata ad altri tipi di fattori.

Naturalmente per poter realizzare una casa di questo genere, occorre il terreno adatto e non deve essere troppo vicino alle città; non è affatto difficile trovare nei boschi ruderi che ancora accatastati con volumi anche di 200 mq che possono coprire la volumetria esistente; per informazioni su come sviluppare progetti di questo genere potete scrivere a  progetti@codicearchitettura.com ecco una prima immagine del render di progetto che viene proposto al pubblico.. più che Hobbit house, lo studio codice-architettura composto da una società di progettazione  termica, un esperto termotecnico in termogenesi ambientale  poi un architetto di grande esperienza, poi il project manager ed ideatore dell’iniziativa, definisce tale tipo di casa la casa “Imbolch”; da cui segue il progetto ” IL BOSCO DI IMBOLCH da cui IMbolch – Ville , il secondo villaggio…  il cui programma di governo culturale e urbanistico verrà proposto al patrocinio della regione Piemonte il 21 dicembre 2012.  Forse non ce ne sarà bisogno se avremo l’appoggio di alcuni comuni prescelti come…( località ancora segreta )

Il progetto è molto simile  all’avventura di Tolkien è ancora pieno di insidie…

il completamento del progetto…implica la distruzione dell’anello del potere il portatore dell’anello è ……( stiamo cercando il nostro Frodo)

A parte  gli scherzi,…i  clienti già sopra citati   sono stati i primi ma contiamo su un numero piu elevato di clienti nel corso del 2012. Un altro nome  verrà rivelato a breve; intanto lo studio codice-architettura  anche con la collaborazione di un geologo, stanno sondando i migliori terreni su cui realizzare le prime case; si parte dal concetto di Hobbit house ma in realtà il nome dato a queste case è Imbolch House, sui motivi ve ne daremo cronaca nelle prossime settimane e nei successivi articoli; del gruppo di lavoro fanno parte un radiestesista – rabdomante ed un esperto di piante , insomma non gente perdi-tempo…che però devono confermare la loro presenza in base ad un contratto specifico; come vedete non ci muoviamo senza soldi; contiamo su dei fondi relativi all’attività professionale dello studio di architettura che richiederà le concessioni per la realizzazione; abbiamo parlato già  con alcuni architetti comunali che ci hanno indicato alcuni vincoli formali,  cui adatteremo i progetti; l’esempio che vedete nei render è l’obiettivo ideale ma, non siamo maghi come Harry Potter e non siamo come Frodo non possediamo il potere dell’anello ma la capacità di fare compromessi.  Modificheremo la forma dell’edificio in base al contesto socio-culturale e ambientale del sito in cui collocheremo questa case; Si tratta di un progetto.. free time da fare nel tempo libero dove collaborano al momento 31 volontari dell’associazione culturale in fase di costituzione denominata “figli di camelot” nata nel giorno di Imbolch del 2010 e che oggi inizia a raccogliere alcuni appoggi e consensi.

C’è un momento.. in cui il progetto è in pericolo…e più  o meno…è questo ma..il momento della vittoria non è lontano.. il sole sta sorgendo….e alla luce del quinto giorno all’alba guarderemo  ad Est.. il corno di Elm suonerà nel fosso un ultima volta….

ulteriori informazioni potete richiederle alla e mail sopracitata o visitando il sito http://www.codicearchitettura.com  che nelle prossime settimane aprirà un link apposito.  Dimenticavo, le case non consumano energia elettrica ma la producono….. il progetto ha il copyright relativo a questa pagina blog.. denominata Cromlek; non siamo riusciti a creare una pagina con il termine Cromlech perchè è già stato utilizzato da altre persone; Cromlek è come un libro è libero da vincoli legati a neo-ordini religiosi e si ispira allo stesso metodo di realizzazione della musica celtica; parliamo di “architettura organica”.

liberi ideatori e collaboratori…che esprimono il loro contributo e parere in  base alla legge ( articolo 21 della costituzione). La proprietà intellettuale del progetto è di alberto mei rossi ideatore e colui che ha costituito il gruppo da cui purtroppo sono state espulse 5 persone per comportamento non allineato con la moralità “druidica” umana ed “Elfica”..   e con dubbie intenzioni..i file originali del progetto sono di proprietà dello studio codice-architettura di Vigevano  composto da alberto mei rossi e william ramstein  la cui insegna è studio RA-RO che potete trovare su google earth a proposito.. nel mese di  Novembre è prevista una castagnata nel camino dello studio…per tutti coloro che vogliono aggregarsi al progetto..si festeggerà samhain…nel nostro camino …

Casa Hobbit progettisti proposte costi

Casa Hobbit progettisti proposte costi Imbolch house

Immagine con la Neve…

Casa Hobbit progettisti proposte costi

Casa Hobbit progettisti proposte costi

vista autunnale di scorcio della abitazione perfettamente integrata anche con il contesto della antica tradizione celtica in un luogo il Biellese ricco di tali retaggi antichi..

Dal 2 Novembre 2012, inizierà il progetto Hobbiville, che è l’estensione del progetto casa celtica Imbolch a villaggio residenziale; c’è il terreno?  cio che hai nel cuore esiste anche nella realtà….a buon intenditore poche parole…..cosi sotto come sopra…..

Che la terza era abbia inizio, dove case in simbiosi con la natura dimoreranno assieme alla sorella terra….si uniranno al progetto gli amici del Popolo di Durin…. simpaticamente noi li chiamiamo cosi ma sono uomini poco alti…che volgarmente vengono definiti nani, li sento lamentarsi che le case non sono a loro misura , ebbene noi abbiamo ottenuto un terreno per fare case dove loro possono convivere anche con uomini e mezz’uomini ma sopratutto in un ambiente le cui dimensioni domestiche sono state adattate a queste insolite stature.., questo li condurrà ad una vita certamente migliore dove grazie a rinnovate proporzioni.. non si sentiranno più di versi ma in armonia con lo spazio e la natura…

Infine i tre compagni si allontanerono e partirono, tornando lentamente verso casa senza mai voltarsi; e non dissero una parola ma ognuno traeva molto conforto dalla presenza degli amici sulla lunga strada grigia. Passarono infine i poggi e presero la via orientale, e Pipino e Merry cavalcarono verso la Terra di Buck; e già ricominciavano a cantare. Ma Sam prese la via per Lungacque, e tornò al Colle e di nuovo il giorno stava finendo. Egli vide una luce gialla  del fuoco acceso: il pasto serale era pronto, e lo stavano aspettando. Rosa lo accolse e lo fece accomodare, e gli mise la piccola Elanor sulle ginocchia. Egli trasse un profondo respiro. << Sono tornato>>, disse. 

op citata Tolkien : Il ritorno del Re. Bompiani.

il modellino di studio del primo progetto…

Sequenza di immagini di progetto e  schermata dai file originali..

Le fonti e le matrici della cultura celtica

Come tutti sanno i Cromlech non sono megaliti costruiti dai Celti; tuttavia i celti ne hanno fornito il nome; prima di addentrarci in questo lungo viaggio, che in base alla mia filosofia di comportamento , non avrà interruzioni censorie o pseudo-editoriali, visto che è probabile che solo nei blog  oggi possiamo scrivere quello che è più giusto scrivere e dire.  Intanto occorre dire che il 90% della cultura celtica è occultata in modo deliberato da sette di secondaria importanza dopo quelle cristiane, che “lavorano in modo occulto” per loro.

La verità spesso, è fastidiosa, o le cose che ancora ci sono da dire, sulla cultura celtica e sui territori è di una vastità che nemmeno potete immaginare; cercherò quindi programmando circa 100 post, uno al giorno di commentare testi, raccogliere informazioni e portarvi delle immagini da miei viaggi personali per farvi capire di cosa si tratta.  Partiremo con una analisi approfondita del libro di Taliesin, parleremo di Re Artù, e intrecceremo l’argomentazione con la segnalazione di alcuni testi di straordinaria importanza mondiale che sono imboscati nelle biblioteche inglesi e che non sono nemmeno tanto irraggiungibili; Partiamo quest’oggi dalla Historia Regum Britonniae. Si tratta di una cronaca, scritta in Latino da parte di Goffredo di Monmouth, attorno al 1136 D.C. ; Goffredo, ripercorre tutta la cronistoria dei Re Bretoni, in un arco di tempo di circa 2000 anni, partendo da Bruto, e passando per Enea suo discendente diretto.

Ma prima dobbiamo capire chi era Goffredo di Monmouth!..

Goffredo di Monmouth nacque nel 1100, a Monmouth, una signoria indipendente del Galles, divenne monaco , studiando in un monastero benedettino.  Ma cosa lega Monmouth alla cultura celtica? il fatto stesso che egli scrisse come prima opera…  Prophetiae Merlini (“Le profezie di Merlino”), ci fa riflettere su come forse, il cristianesimo in certe aree, non era cosi lontano dal paganesimo.

Ma prima di dirlo andiamo a verificare cosa scrisse Monmouth in tale trattato.  Si scopre che in realtà il nome Merlino gli è stato dato dallo stesso Goffredo, latinizzandolo dal termine Myrddin Emrys.  Questo personaggio era definito come un Bardo.. la chiave di lettura fondamentale è data dal fatto che in tali profezie, appaiono i primi Re Bretoni,.. di nome  Vortigern e Uther Pendragon che poi era il padre di Artù. Un monaco cristiano che fa una indagine cosi importante sulla cultura pre-cristiana? forse alcuni monaci non erano cosi propensi a nascondere la memoria celtica della Britannia……

To be Continued.